Salta al contenuto
DOMENICA 10 MAGGIO – PREALPI BELLUNESI – MONTI DELL’ALPAGO
Cima Laste e Cimon del Cavallo E-EEA
Direttori di escursione: Paier – Marchesini
Per raggiungere Il Cimon del Cavallo ci sono diversi percorsi. La più comoda e panoramica via d’accesso è quella che parte da Col Indes (Tambre) e che dal Pian delle Lastre passa per il rifugio Semenza che è collocato poco sotto forcella Lastè. Il percorso si snoda su facile sentiero lungo la val de la Piera, in posizione panoramica con spettacolare vista sulle montagne del Gruppo del Col Nudo – Cavallo, sulle Dolomiti Bellunesi e sulla foresta del Cansiglio. Giunti al bivacco della forcella Lastè, in trenta minuti, senza particolare sforzo è raggiungibile la Cima Lastè m 2047. Per chi volesse continuare per il Cimon del Cavallo m 2050, Il collegamento tra le prime due cime risulta esposto seppure su chiara traccia. La salita alla cima comporta un breve tratto attrezzato che pertanto richiede ogni accorgimento del caso. Di particolare suggestione all’inizio dell’estate è l’abbondante fioritura, un vero e proprio spettacolo naturale. Non a caso è chiamato anche il Giardino della Madonna.
ISCRIZIONI 045 80 30 555

Emanuele Brunelli2019-12-31T11:07:42+00:00
Condividi Questo Articolo