Escursione del 18 luglio 2021
Pasubio Settentrionale
Salita al Col Santo 2112 m. slm.
con gli amici della SAT Vallarsa
DESCRIZIONE:
DOVE ANDIAMO, AMBIENTE E STORIA:
Un classico itinerario nel Pasubio settentrionale fra alpeggi, manufatti risalenti alla Grande Guerra e panorami mozzafiato.
Ritrovo ore 8 al parcheggio del Sasson, oltre l’abitato di Giazzera. Da qui percorreremo i sentieri 122 e 119B fino all’alpeggio di malga Zocchi prima e dal Menderle per arrivare fino al Monte Corno, teatro degli eventi passati alla storia durante il primo conflitto mondiale.
Proseguiremo lungo il sentiero 102A verso il Monte Testo, anch’esso ricco di manufatti della prima guerra mondiale per procedere verso il Rifugio V. Lancia dove ci fermeremo per consumare il pranzo al sacco e bere qualcosa in compagnia.
Terminata la pausa, lungo il sentiero 131 saliremo sul Col Santo per godere del panorama a 360° e scendere infine percorrendo il sentiero numero 132B fino ai prati dell’Alpe Alba prima e ai prati del Cheserle poi, dove termineremo la nostra gita verso le ore 17.
Il percorso andata e ritorno è di circa 7 km.
DIFFICOLTA’: EE
RITROVO: ORE 06,15 PARCHEGGIO CASELLO VERONA NORD
ORE 08:00 DAL PARCHEGGIO “AL SASSO” GIAZZERA
DISLIVELLI: SALITA 950 m circa DISCESA 950 m circa ORE DI CAMMINO: 7/8 soste escluse
DIRETTORI DI ESCURSIONE: EMANUELE BRUNELLI ( 342 017 2447 ) – CARLOTTA TOSADORI
ATTREZZATURA OBBLIGATORIA: Scarponi alti alla caviglia
ATTREZZATURA CONSIGLIATA: Bastoncini da trekking, adeguate scorte di acqua
POSTI LIMITATI
SI RICORDA CHE AL MOMENTO DEL RITROVO, DEVE ESSERE CONSEGNATA AL RESPONSABILE DELL’ESCURSIONE L’AUTODICHIARAZIONE GIA’ COMPILATA, SCARICABILE ONLINE
ISCRIZIONI CHIAMANDO IN SEGRETERIA NEGLI ORARI DI APERTURA ALLO 045 803 0555 – INFO AL NUMERO DEL CAPO GITA SULLA LOCANDINA