Sentiero Delle Farfalle al Monte Bestone e Lago di Garda
domenica 11 maggio ’25 | Monte Bestone – Prealpi Bresciane
Il Sentiero delle Farfalle al Monte Bestone è un affascinante percorso ad anello che, snodandosi da Limone sul Garda, offre panorami di rara bellezza sul Lago di Garda e sul maestoso anfiteatro delle Prealpi Gardesane.
L’itinerario attraversa boschi e tratti rocciosi, con alcuni punti più ripidi che richiedono un buon allenamento, sempre accompagnati dalla fresca brezza del lago. La salita conduce alla vetta del Monte Bestone (917 m), da cui si gode di una vista spettacolare su Limone sul Garda, il Monte Baldo, Malcesine e l’intera sponda veronese del lago.
Dalla cima si possono ammirare anche altre cime importanti del territorio, tra cui il Monte Tremalzo, parte delle Prealpi Bresciane, e il più lontano Monte Pizzocolo, visibile nelle giornate limpide. Guardando verso nord, si possono scorgere le imponenti vette del Gruppo dell’Adamello, che si stagliano all’orizzonte.
La vetta è segnata da una croce e una campana, che molti escursionisti suonano per celebrare l’arrivo. Il nome “Sentiero delle Farfalle” non è casuale: specialmente in primavera ed estate, potresti essere circondato da una miriade di farfalle colorate che danzano nell’aria, rendendo l’escursione ancora più suggestiva.
PROGRAMMA DELL’ESCURSIONE:
L’escursione inizia nel centro di Limone sul Garda, seguendo via Tamas e via Tovo, passando per la chiesetta di San Pietro e il Centro Comboniano. Da qui si prosegue verso la località Campaldo, dove ha inizio il sentiero n. 138 – Sentiero delle Farfalle, che sale ripidamente lungo la cresta fino alla cima del Monte Bestone, guadagnando 700 m di dislivello in 2 km.
Il percorso è panoramico ma impegnativo, con tratti attrezzati con cordini metallici da usare come corrimano. Richiede attenzione e un passo sicuro. Una volta raggiunta la cima, dopo aver ammirato i panorami sul lago e sulle montagne circostanti e aver suonato il campanello, proseguiamo per 2 km lungo la Bassa Via del Garda fino a imboccare, sulla destra, il Sentiero 112. Anch’esso abbastanza impegnativo, si snoda tra canalini, tratti su roccia e terriccio.
Dopo la discesa alla località Campaldo, proseguiamo lungo il Percorso Natura, che ci conduce alla sponda del lago, dove faremo una sosta in spiaggia prima di rientrare alle macchine.
Accompagnatori:
- Aleksey Kashytsa 320 952 9473
- Margherita Bonatelli 331 390 5040
- Marco Magosso 340 504 9290
PARTENZA:
ore 6,30 Parcheggio Verona Nord – Casello
Ore 6,45 Eni Station – Casello di Affi
RIENTRO: ore 19,00 Salvo imprevisti
OPS! ABBIAMO RAGGIUNTO IL NUMERO MASSIMO DI ISCRIZIONI!
PUOI COMUNQUE CONFERMARE IL TUO INTERESSE A QUESTA ATTIVITA’ COMPILANDO IL GOOGLE FORM SOTTO.
IL TUO NOMINATIVO VERRA’ INSERITO IN LISTA DI ATTESA QUALORA QUALCUNO DOVESSE RINUNCIARE!
Si ricorda che:
- la partecipazione è riservata ai soli soci di età compresa tra i 18 e i 40 anni
- la conferma di partecipazione verrà data dagli organizzatori
Verrà data priorità ai soci:
- in regola con l’iscrizione annuale
- iscritti alla Sezione di Verona
- ai soci che metteranno a disposizione l’auto qualora l’evento fosse organizzato con mezzi propri
Entra nel Gruppo WhatsApp per rimanere sempre aggiornato sulle attività