Dalle Fonti di Gajum al Corno di Canzo

domenica 25 maggio ’25 | Prealpi Lombarde

I Corni di Canzo sono le cime più elevate della costiera che separa il corso del Lambro dal ramo orientale del Lago di Como. Si trovano nella parte sud-orientale del Triangolo Lariano, nell’insieme di montagne che, per ragioni morfologiche e storiche, viene anche chiamato “Isola senza Nome”.

Si tratta di tre cime rocciose, disposte da est a ovest che prendono il nome dal comune di Canzo: quella centrale e quella occidentale costituiscono il confine fra il comune di Canzo e quello di Valbrona mentre la terza cima, quella più bassa, è nel territorio del comune di Valmadrera. (Fonte Wiki)

PROGRAMMA DELL’ESCURSIONE:

Dal centro di Canzo lasceremo il pullman in direzione dei sentieri ai piedi dei Corni di Canzo ed in seguito imboccheremo il Sentiero Geologico 2B che scorre di fianco al torrente Ravella il quale dà vita a piccole piscine naturali molto piacevoli la più famosa delle quali è la “marmitta dei giganti”. Si prosegue verso il Rifugio Terz’Alpe, poi in direzione del corno di Canzo orientale e si raggiunge il rifugio S.E.V.; qui ci ricongiungeremo con gli amici che percorreranno la ferrata. Il ritorno avverrà per il “Sentiero dello spirito del bosco” dove sono allestite sculture lignee ed installazioni artistiche.

Accompagnatori:

  • Federico Gobbo 349 601 3122
  • Emanuele Fanton 346 587 5061

 

Si ricorda che

  • la partecipazione è riservata ai soli soci di età compresa tra i 18 e i 40 anni
  • per proseguire all’iscrizione sarà necessario allegare ricevuta di avvenuto pagamento a tuo favore e/o anche a favore di altre persone (potrai caricare una foto un PDF)

Limite disdetta prenotazione mercoledì 21 maggio 2025 (successivamente non si avrà diritto al rimborso)

Costi:

  • Soci in regola con il tesseramento= 35,00 euro (bus e quota sociale)
  • Non Soci = 50,00 € (bus, assicurazione giornaliera e quota sociale)

Prescrizioni tramite modulo Google form disponibile sul gruppo WhatsApp Cai Giovani VR 🏔️❤️ o al link seguente: https://forms.gle/YKUUhbWah56Ly6e48

Entra nel Gruppo WhatsApp per rimanere sempre aggiornato sulle attività