Convegno Nazionale Gruppi CAI Seniores a Verona
Care/i Seniores,
vi comunichiamo che martedì 6 maggio si terrà il Convegno Nazionale dei Gruppi Seniores del CAI, coordinato dal nostro Gruppo CAI d’Argento all’interno delle iniziative per la celebrazione del 150° Anniversario della costituzione del CAI Verona.
L’evento è riservato a 140 Soci rappresentanti di 35 Sezioni CAI provenienti da 10 regioni; i lavori si terranno a Marzana nella Sala Convegni delle Cantine di Verona, gentilmente concessaci per l’occasione.
Varie le tematiche che saranno affrontate, grazie anche al contributo di docenti esperti, tra le quali principalmente “Invecchiamento e stili di vita attivi” e “Invecchiamento e socialità”.
Trovate maggiori informazioni nel Comunicato Stampa riportato qui sotto.
Con l’occasione ringraziamo i nostri volontari Seniores per il contributo determinante dato all’organizzazione di questo importante e impegnativo evento.
Coordinamento Gruppo Seniores – CAI Verona
Convegno Nazionale Gruppi CAI Seniores a Verona
140 rappresentanti di Gruppi Seniores del CAI a Verona il 6 maggio per il Primo Convegno Nazionale
La crescita dei Gruppi escursionisti Seniores all’interno del Cai, sia in termini di partecipanti e che di attività organizzate, ha indotto a organizzare il 6 maggio a Verona un convegno nazionale per condividere le esperienze e discutere di come le trasformazioni che stanno interessando la montagna e i suoi frequentatori debbano influenzare la formazione, soprattutto in materia di sicurezza, che il Cai promuove nei confronti sia degli escursionisti neofiti che dei direttori di escursione. I lavori si terranno nella Sala Convegni delle Cantine di Verona a Quinto di Valpantena. Oltre ai rappresentanti territoriali dei Gruppi Seniores e ai vertici nazionali del Cai, sono previsti gli interventi del Prof. Federico Schena (medico, presidente del Corso di laurea magistrale in Scienze dello sport e della prestazione fisica dell’Università di Verona) su “Invecchiamento e stili di vita attivi” e del Prof. Marco Trabucchi (già presidente della Società italiana di psicogeriatria) su “Invecchiamento e socialità”.
I Gruppi escursionisti Seniores attualmente sono presenti in 150 Sezioni Cai su oltre 500, soprattutto nelle regioni dell’Italia settentrionale: a Verona saranno presenti 140 soci, provenienti da 35 Sezioni del CAI e da 10 diverse regioni italiane. I Gruppi Seniores organizzano escursioni in montagna, prevalentemente nei giorni feriali, con diversi gradi di difficoltà e impegno. Più del 55% dei partecipanti alle escursioni Seniores sono donne. Alcune escursioni sono caratterizzate da una modalità “Slow & soft”: camminate che richiedono un modesto impegno fisico e sono caratterizzate da un’andatura lenta, in modo da favorire sia la socializzazione tra i partecipanti, sia la scoperta del territorio attraversato, con i relativi aspetti storici, naturalistici e antropici. Ma si organizzano anche escursioni più impegnative, per soci più in forma. Insomma, i Gruppi Seniores stanno crescendo, perché tutti i soci trovano le escursioni…..a misura di ciascuno.
Il Convegno è coorganizzato dalla Sezione di Verona del CAI, all’interno delle iniziative per ricordare il 150° anniversario della Fondazione della Sezione nel 1875. Anche per questo Lunedì prossimo, 5 maggio, il Gruppo Seniores Cai d’argento della Sezione di Verona organizza per i convegnisti un trekking urbano nel Parco delle Mura. Inizio alle 14,30 nei pressi della sede sezionale, visita al restaurato Bastione delle Maddalene e poi su fino a Castel San Pietro e Ponte Pietra.